Dott. DAVIDE CICCONE

DERMATOLOGIA

 

  • La pelle costituisce l'organo più esteso del corpo e ovviamente il più visibile. Sebbene alcune malattie dermatologiche riguardino esclusivamente la pelle, molte altre sono la manifestazione di un disturbo sistemico, ovvero che interessa diversi tessuti o organi del corpo.

    Di conseguenza la formazione del dermatologo deve comprendere reumatologia (molti disturbi reumatici possono manifestarsi con segni e sintomi a livello della cute), immunologia, neurologia (es. le "sindromi neurocutanee", come la neurofibromatosi e la sclerosi tuberosa), infettivologia ed endocrinologia. Lo studio della genetica sta assumendo progressivamente maggior rilevanza.

  • Diagnosi e terapia dei disturbi della cheratinizzazione (psoriasi, ittiosi)
    Malattie infettive (verruche, impetigine, erisipela...)
    Dermatologia Pediatrica
    Consulenza tricologica (malattie dei capelli)
    Malattie delle unghie (onicodistrofie, onicomicosi...)
    Esame dermoscopico (controllo dei nei e dei tumori cutanei)
    Diatermocoagulazione (asportazione verruche, cheratosi seborroiche, lentigo solari)
    Diagnosi e Gestione delle malattie veneree (Sifilide, Candidosi genitale, Condilomi, Gonorrea...)
    Dermatite seborroica, Acne e Rosacea Peeling chimici (per il ringiovanimento del volto, il trattamento dell acne)
    Filler (riempimento delle rughe)
    Biorivitalizzazione